
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il sogno lungo 100 km alla fine è diventato realtà, la Val D’Orcia è stata attraversata da 500 persone di corsa in lungo e in largo.
L’organizzazione guidata da Amaddii Roberto (Sienarunners), Stefano Grigiotti(Uisp Chianciano) e Aurelio Michelangeli(Parks Trail) abruzzese ma innamorato della Val D’Orcia, ha coinvolto Castiglione D’Orcia, Montalcino, Pienza e San Quirico D’Orcia, quattro comuni del Parco della Val D’Orcia Patrimonio naturale dell’Unesco, innumerevoli volontari (Misericordie, Protezione civile, Jeep, quad, Mountain Bike) tutti partecipi all’evento.
Ben quattro le gare in programma su un unico percorso e con un’unica partenza: la 100 km individuale, la 50 km individuale e le staffette 2×50 km e 4×25 km.
Partiti alle 6 del mattino da Castiglione D’Orcia gli atleti sono scesi al fiume Orcia e si sono diretti dal bosco del “Leccetone” alla Ripa d’Orcia per poi proseguire verso la Val D’Asso, qui c’è stato il primo intoppo: un errore di percorso dei primi, ha condizionato la gara dei 50 km infatti è balzato in testa Luca Ponti e il gruppo inseguitore non c’è l’ha fatta a raggiungerlo.
La 50 km era gara di verifica per i nazionali di Ultratrail e anche se il risultato finale può essere stato compromesso dall’errore il selezionatore Vedilei certamente trarrà le sue considerazioni.
Fatta questa premessa la corsa è proseguita scalando Montalcino dalla mitica “Sferracavalli” entrando addirittura nella Fortezza Medioevale e poi via nei boschi verso Sant’Antimo, e poi ancora il fiume Orcia per tornare a Castiglione D’Orcia con 8 km di salita, ed ecco il primo traguardo …50 km vince Luca Ponti (Gazzada Schianno)con il tempo 4 ore 18’ 15” davanti a Matteo Lucchese (Team Vibram) e Lorenzo Trincheri (Roata Chiusani ), tra ledonne prima Lara Mustat (Corradini Rubiera) in 4h 51’06” seguita da Lisa Borzani (Team Lafuma) e Cristina Zantedeschi(Team Tecnica). Poi via il sogno continua ..verso Pienza, la città ideale di Pio II , in testa Pigoni (Team Tecnica) seguito da Tagliaferri (Team Salomon) al passaggio al 75° nuovo errore di percorso escono entrambi, Pigoni molla e Massimo Tagliaferri si invola versa il traguardo, arrivando a Castiglione d’D’Orcia in 10 h 07’34” davanti a Nicola Bassi e Francesco Pompoli, tra le donne trionfa Patrizia Pensa (Team Tecnica ) in 12h 06’ 39” seguita da Marta Poretti (Team Fresian) e Alice Modignani (Atl. Palzola).
Il loro primo giudizio è stato…gara bellissima per i paesaggi ma durissima per i continui saliscendi sui quali non c’era un attimo di tregua e poi il finale con un po’ di pioggia tanto per far conoscere la famosa “creta senese”.
Poi le staffette :
nella 2×50 trionfo assoluto per le “Donne Team Tecnica” Cinzia Bertasa e Maria Chiara Parigi in 9 h 38’ 04”,
mentre nella staffetta maschile vinceva l’Atletica 3V con la coppia Walter Donzelli e Mirko Muscia in 10h 04’ 53”, infine nella 4×25 km vittoria per “Il Ponte Scandicci” tra gli uomini e per le padovane del Team “Poenta e…”.
Tirando le conclusioni possiamo dire che la manifestazione ha ottenuto un buon successo sia tra gli atleti che tra gli abitanti del Parco Naturale della Val D’Orcia e tutti si augurano una seconda edizione ancor più partecipata facendo tesoro di alcune pecche organizzative dovute alla prima edizione.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!