
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ancora una consacrazione sulla lunghissima distanza per il romano Giorgio Calcaterra; l’Ultramaratona degli Etruschi ed il titolo italiano della 100 km. su strada sono stati per lui una sola conquista, nel pomeriggio, nell’affollata piazza di Tarquinia. Il portacolori della Running Club Futura di Roma, dopo essersi aggiudicato a maggio la 100 km. del Passatore, si è felicemente ripetuto su questa Ultra, coprendo la distanza in 6h 56′
della 100 km. estreme di Rimini.
La gara era partita in mattinata da Tuscania, nella Tuscia viterbese, con circa 175 atleti. Dopo un primo tragitto in linea tra le due località della provincia laziale di 37 km., i corridori hanno percorso un circuito di 14 km. per quattro volte, arrivando ad una pecorrenza totale di
Avvincente il duello in campo femminile tra la croata Maria Vrajic e la bergamasca Paola Sanna, nettamente al di sopra di tutte. Per soli 14′ nell’ultimo tratto in salita l’ha spuntata la croata, che nello scorso mese di maggio si era aggiudicata la maratona di Grottazzolina. 7h 53’48’ il crono della vincitrice e quarto posto assoluto per lei in classifica generale.
Terza al traguardo, Cristina Zantedeschi (Atl. Vicentina) è giunta quasi ad un’ora e mezza: 9h 19′ 11′ il suo crono, che comunque le ha permesso di vincere il titolo italiano della sua categoria. Al quarto posto si è poi classificata la tirolese Annemarie Gross (Telmekom Team) in 9h 42′ 01′, facendo registrare la stessa posizione del fratello, Ulrich, nella gara maschile (quarto in 7h
Tra gli M40 la spunta Silvio Bartone (Zerbion St. Vincent Chat) in 8h 00′ 21′ (5° uomo all’arrivo), mentre tra gli M50 il napoletano Antonio Di Somma (Stufe di Nerone) porta a casa il tricolore di categoria con un crono di 8h 26′ 58′ (9° assoluto). Per gli M55 vince Carluccio Bordon (Marathon Club) in 9h
Il regolamento prevedeva un tempo massimo di 18 ore per coprire l’intera distanza e gli arrivi sono proseguiti per tutta la notte. Le premiazioni avverranno nella sala comunale del municipio di Tarquinia.
.
Autore: Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!