
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
39 nazioni partecipanti, 251 atleti “nazionali”, più di cento “master” e oltre 120 “Open”. Con questi numeri inizia l’avventura della 100 Km di Seregno Mondiale, numeri che faranno diventare per un giorno, Seregno, capitale dell’Ultramaratona. La presenza degli atleti è destinata ancora a crescere nel corso delle prossime settimane in quanto le iscrizioni sono aperte sino al 15 aprile. Ai quasi 500 partecipanti alla 100 km vanno anche aggiunti gli atleti che prenderanno parte alla Mezza Maratona che, ad oggi, hanno già abbondantemente superato la centinaia. La “festa della corsa” a Seregno, sarà completata dalla moltitudine di partecipanti alla StraSeregno, la non competitiva che sicuramente replicherà e supererà gli ottimi riscontri ottenuti lo scorso anno.
Tutto è pronto, quindi, per accogliere gli ultramaratoneti protagonisti di un mondiale all’insegna della fatica e dell’agonismo, ma inserito nel contesto di manifestazioni che da sempre caratterizzano e qualificano lo spirito di accoglienza della gente di Seregno e della Brianza e che renderanno questo grande evento una vera e propria festa dello sport.
Si inizierà sabato 21 aprile con la parata delle bandiere attraverso il centro storico di Seregno, e si proseguirà in serata con la Pasta Party e il concerto de “I Luf” (gruppo folk rock italiano) alla Porada. Domenica 22 aprile alle 8.00 dal Centro sportivo alla Porada, dove sarà allestito il «villaggio dello sportâ€, il via del 26° IAU 100 Km Campionato Mondiale e del 21° IAU 100 Km Campionato Europeo. Un percorso di 20 km, completamente pianeggiante,attraverso le strade di Seregno – Cabiate – Giussano – Verano Brianza – Carate Brianza: i concorrenti dovranno percorrerlo cinque volte assistiti da oltre 500 volontari che si avvicenderanno sul percorso nelle 14 ore di tempo massimo della gara. La Cento Chilometri di Seregno, ultramaratona organizzata da Comune di Seregno in collaborazione con Asd. Marciacaratesi e con il patronato di IAU (International Association of Ultrarunners), IAAF Athletics (International Association of Athletics Federations), WMA (World Masters Athletics), CONI – Comitato Regionale Lombardia, FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e IUTA (Associazione Italiana Ultramaratona & Trail) darà ulteriore lustro ad una manifestazione che è stata riscoperta da pochi anni dopo i fasti degli anni ’50 e, quindi, all’inizio degli anni ’80.
Ufficio Stampa
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!