
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Seregno 03/04/2011 – Antonio Armuzzi, della Cantù Atletica si è aggiudicato la 100 km di Seregno – Trofeo Italsilva. Armuzzi ha tagliato il traguardo posto in via alla Porada dopo 6 ore 53’26”, un risultato ottimo, considerando la temperatura di oggi che ha sfiorato i 30 gradi. L’atleta quarantaduenne ha dichiarato di essere soddisfatto del risultato ottenuto dopo due anni di duro lavoro e dopo aver riscosso molti successi nelle maratone. Prossimi impegni di Armuzzi saranno la 50 km di Romagna dove conta di migliorare sia il tempo che la posizione in classifica dopo due terzi posti consecutivi. Il podista di Capiago- Intimiano, arriva dalla vittoria nella Maratona delle Terre Verdiane e ha staccato Ivan Cudin di 15’30”. Cudin, campione europeo in carica ha chiuso la propria gara in 7 ore 8’55”. Il trentaseienne Friulano della G.M. Udinesi UOEI ha dichiarato di essere molto soddisfatto della prestazione, considerando la sua propensione per le lunghe distanze. Il podio viene completato da Nerino Paoletti della Maratolandia che ha chiuso la propria 100 km in 7 ore 37’31”, dopo aver recuperato 11 posizioni nel corso della seconda tornata di 50 km. Si conferma al vertice della 100 km di Seregno per il terzo anno consecutivo, Monica Casiraghi, l’atleta del Team Cellfood che ha chiuso la gara in 8 ore 11’53”. Per la Casiraghi non è stata una gara assolutamente facile, infatti è riuscita a staccare la seconda classificata Francesca Marin di solo 1’08”. Marin, atleta della Runners Bergamo, ha corso i 100km in 8 ore 13’01”. Bronzo per Maria Ilaria Fossati, sempre della Runners Bergamo, giunta sul traguardo in 8 ore 25’24”, con un ritardo di 13’32”. Monica Casiraghi si è dimostrata soddisfatta della prestazione, anche se l’emozione di correre davanti ai suoi tifosi e alla sua famiglia ha rischiato di giocarle brutti scherzi. L’atleta di Missaglia (LC), che domani spegnerà 42 candeline, ha festeggiato nel migliore dei modi il suo compleanno dedicando la vittoria alla mamma ricoverata in ospedale e alla gente della Brianza che l’anno prossimo la sosterrà durante il mondiale. Per Francesca Marin, invece, un secondo posto che vale come una vittoria, essendo questo il suo esordio nella 100 km. Marin ha dovuto misurarsi con questa nuova distanza con condizioni climatiche veramente impegnative e con l’esperienza di un’atleta come Monica Casiraghi che al suo attivo, in 12 anni di nazionale ha conquistato 28 medaglie. L’appuntamento per gli ultramaratoneti è fissato a Seregno per il mese d’Aprile 2012 dove saranno in palio i titoli mondiali.
Autore: Comune di Seregno Ufficio sport
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!