
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Francesca Canepa e Daniele Gaido hanno dominato la sesta edizione della 100 Km delle Alpi, rispettando in pieno i pronostici della vigilia. Ma non per questo sono mancate le emozioni sulle strade dell’ultramaratona da Torino a Saint Vincent organizzata dall’Asd Il Giro d’Italia Run. Sbaragliata la concorrenza diretta, per 2’25” Francesca Canepa (Atletica Calvesi) non ha ottenuto il primato della corsa rosa (“proprietà” di Monica Casiraghi, che nel 2012 coprì la distanza in 8h32’16”), complice soprattutto un chilometro di salita in più rispetto al vecchio itinerario, con traguardo allora posto nel pieno centro di Saint Vincent. E, intanto, la fuoriclasse valdostana ha riscattato la delusione per la squalifica subita all’ultimo Tor des Géants in seguito a certe accuse di irregolarità da lei respinte tramite un ricorso articolato e le testimonianze di alcuni corridori. Se non bastasse il terzo posto assoluto davanti a un centinaio di uomini, a dare la misura dell’impresa della Canepa sono i quasi 20 minuti di distacco rifilati alla seconda classificata, la veneziana Genny Fratini, che pure è riuscita a migliorare di ben 41 minuti il tempo che l’anno scorso l’aveva portata sul primo gradino del podio.
Riscatto anche per Daniele Gaido (Asd Volare) che, dopo aver tagliato il traguardo, si è sdraiato a terra per recuperare le forze e finire sommerso dall’abbraccio dei suoi tifosi. L’ultrapodista pinerolese ha infatti mgliorato il secondo posto del 2009, edizione dominata da Alessandro Rastello che completò la sua fatica in 7h27’42” facendo anche segnare il primato della corsa maschile.
La 100 Km delle Alpi si è confermata un contenitore di storie e vicende incredibile, una corsa eroica ed epica, un inno alla fatica. Come quello intonato dall’ultimo arrivato sul traguardo di Saint Vincent, Corrado Di Muro, dopo 19h28’51” di passione, a oltre 11 ore dal primo. Poco dopo il suo arrivo la carovana dell’organizzazione targata Il Giro d’Italia Runsi è spostata in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto per la premiazione, alla presenza del sindaco di Saint Vincent Adalberto Perosino, dell’assessore comunale allo sport Maura Susanna e di Lyana Calvesi, presidente dell’Atletica Sandro Calvesi e moglie di Eddy Ottoz, uno dei padri fondatori della 100 Km delle Alpi.
Grande la soddisfazione di Enzo Caporaso, presidente dell’Asd Il Giro d’Italia Run: “La 100 Km delle Alpi ha compiuto un’altra grande impresa, quella di coniugare la quantita alla qualità, grazie al record di quasi 200 iscritti e all’alto livello della gara femminile, impreziosita dalla presenza di Francesca Canepa. La corsa tornerà nell’ottobre del 2015, come sempre con delle interessanti novità”.
Ufficio Stampa Il Giro d’Italia Run
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!