
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Attraverso brevi interviste ad alcuni partecipanti alla competizione, ho raccolto impressioni, sensazioni e testimonianze con l’intento di comprendere le motivazioni a intraprendere questo tipo di imprese estreme che comportano un’estenuante prestazione sportiva, considerata la lunga distanza la cui percorrenza può protrarsi fino alle 15 ore, tempo massimo stabilito.
Alcuni hanno evidenziato che il correre per tanto tempo è un momento di libertà , è liberatorio rispetto ai problemi che lasciano a casa, sono coscienti che quello che si apprestano a fare è un’impresa, una sfida, dichiarano che questo tipo di gara è considerata dai non addetti ai lavori una pazzia, ma sono determinati nella loro impresa e sono consapevoli rispetto a quello che si apprestano a fare, comprese le sofferenze a cui potrebbero andare incontro.
Alcuni hanno fatto presente che durante questa competizione non è determinante solo la preparazione fisica, ma anche la componente mentale e che la corsa aiuta a rompere muri interni per potersi poi fortificare e se una maratona di 42 km e 195 metri rappresenta la metafora della vita, ci si sente ultraterreni a percorrere una corsa a piedi di 100 km.
Essendo una competizione estrema, per non compromettere la propria integrità fisica, è importante stare in contatto con se stessi per poter e voler decidere, nel caso se ne sentisse il bisogno, di fermarsi e ritirarsi, decidendo di non portare a termine la sfida prefissata. Ma ciò non è accettato ben volentieri da molti, in quanto per prepararsi ad affrontare tale competizione, si è investito in termini di tempo e di preparazione fisica facendo anche rinunce.
Questa gara è valida sia come campionato mondiale ed europeo sulla distanza di 100 km, sia come gara aperta ad atleti amatori.
La gara femminile è stata vinta dalla Russa Tatyana ZHIRKOVA con il tempo di 7h23’33” che ha preceduto la Statunitense Kami SEMICK e l’Italiana MONICA CARLIN che ha concluso la gara in 7h35’38”, la Russia ha ottenuto anche il titolo a squadra femminile grazie ad altre due atlete arrivate 4^ e 8^.
Giorgio CALCATERRA, il tassista di Roma, è stato il primo a tagliare il traguardo in 6h.37’41” aggiudicandosi il titolo Mondiale ed Europeo precedendo un Polacco, uno Spagnolo, un Finlandese ed un Francese, all’Italia è andato anche il titolo a squadra maschile grazie agli altri due Italiani: Marco D’INNOCENTI ed Andrea RIGO arrivati rispettivamente 6° e 7°.
Invito a visionare brevi filmati con le interviste ad alcuni partecipanti di questa competizione.
Dott. Matteo SIMONE – 3336955250 – 21163@tiscali.it
Autore: Matteo SIMONE
Notizie Collegate

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Osteopatia e running: tutti i benefici
ottobre 29, 2019
”I Run Clean”, il corso online
marzo 18, 2019
Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019
Lotta al doping, ripartito il progetto Fidal nelle scuole
febbraio 08, 2019
Lo sport mette in movimento, avvicina persone e rende felici
novembre 03, 2018
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!