
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Cinque atleti italiani in gara nei Campionati Mondiali della 100 chilometri. La trentesima edizione della rassegna iridata si corre sabato 8 settembre a Sveti Martin na Muri, nella zona settentrionale della Croazia, con la squadra azzurra guidata ancora da Giorgio Calcaterra (Calcaterra Sport). Quest’anno per l’ultramaratoneta romano, tre ori mondiali in carriera, si è interrotta la striscia di 12 vittorie consecutive alla 100 km del Passatore con il terzo posto. Il popolare “Re Giorgio”, classe ’72, all’inizio di agosto è salito di nuovo alla ribalta nella “Orta 10 in 10”, dove ha corso 10 maratone in 10 giorni consecutivi. A interrompere il suo regno nella classica gara di fine maggio da Firenze a Faenza è stato Andrea Zambelli (Pol. Scandianese), 47enne reggiano di Viano, che ha dovuto fare i conti con qualche problema fisico dopo quella storica impresa ma torna a indossare la maglia della Nazionale per il terzo Mondiale consecutivo.
Quarta presenza iridata di fila invece del coetaneo Hermann Achmuller (Laufclub Pustertal), altoatesino di Bressanone, davanti a tutti in questa stagione alla 100 km svizzera di Biel disputata nel mese di giugno. Un terzetto di atleti esperti che nell’ultima edizione di due anni fa a Los Alcazares, in Spagna, ha chiuso in sesta posizione nella classifica a squadre e proverà a migliorare quel piazzamento. Al via anche due esordienti ai Mondiali sulla distanza: il campione italiano in carica Matteo Lucchese (Atl. Avis Castel San Pietro), 37enne romagnolo di Rocca San Casciano e già azzurro di trail, insieme alla matricola Francesco Lupo (Atl. Imola Sacmi Avis), classe ’79, in netto progresso. Si gareggia su un anello di 7,5 chilometri nella località termale croata, dopo un giro iniziale più corto di 2,5 km, leggermente ondulato per offrire qualche incognita in più per una sfida (partenza ore 7.00) che vede comunque favoriti gli uomini del Giappone con Hideaki Yamauchi a difendere il titolo individuale e il neoprimatista mondiale Nao Kazami (6h09:14), oltre ai campioni uscenti del Sudafrica e agli Stati Uniti, mentre in quest’occasione l’Italia non presenta atlete al femminile.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!