
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Tante le gare di ultramaratona in programma, mi piacerebbe essere presente a tutte, soprattutto quelle organizzati da amici e squadre che conosco ma un po’ per impegni personali, lavorativi e familiari; un po’ per acciacchi vari ne devo saltare tante.
Tra le prossime cercherò di esserci alla “Ultramaratona delle Fiabe 46,4 km”, come sono riuscito un paio di anni fa trovandomi già al sud e scroccando un passaggio dall’amico ultrarunner Nicola Ciuffreda, dove ho incontrato tanti amici, ho fatto una ricca colazione offerta dagli organizzatori e sono andato anche a premio, cosa non facile.
Sto parlando della Ultramaratona delle Fiabe in un posto che sembra sperduto nel mondo ma è un posto particolare e il nome dell’ultramaratona la dice lunga, una gara da fare portando con se accompagnatori, famiglia e amici e da trascorrere qualche giorno a contatto con la natura e cultura locale autoctona con gente del posto capace di ospitare e coccolare come succede anche in altri luoghi dove organizzano gare di ultramaratona, è così un po’ in giro.
Responsabile: Antonio Leopardi Barra Tel.: 3472429228 Email: aleopardi@email.it
Di seguito, Antonio Leopardi Barra, uno dei responsabili, ci aggiorna sulle novità della gara rispondendo ad alcune mie domande: Ci sono novità quest’anno? distanze?“Gara il 1 Settembre 2019 start ore 10.Quest’anno 46,4 km per classifica DUV. Anello 2,9 km – distanze 11,6km – 4giri, 23,2km – 8 giri, e poi la gara Madre la Ultramaratona, Gara Fidal Nazionale e Campionato GrandPrix IUTA 46,4km – 16 giri.”
Il DUV è un ottimo sito dove si possono verificare le classifiche delle ultramaratone con le migliori prestazioni italiane, di categoria, d’Europa, del mondo, molto serio e richiede gare accreditate con distanze minime e specifiche e quest’anno i partecipanti saranno anche su questo importante sito tedesco. Correre per tanti giri può sembrare monotono per i non addetti al settore sport ultramaratona, ma è un’occasione per incontrare tanta gente, superare ed essere superando, incoraggiare ed essere incoraggiati, osservare ed essere osservati, dai campioni, i primi, i più forti che ti doppiano tante volte, agli ultimi ma coraggiosi come il mitico Vito Lomuscio sempre presente, sorridente e resiliente: Top runner?“Personaggio delle Fiabe del 2019 il Lupo Comunal.” Colazioni, ristori?“2 Ristori nell’anello, uno solo acqua, l’altro fornito di tutto. Pasta party il 31 agosto 2019 alle ore 20,00.”
I top runner saranno tutti gli atleti presenti allo start oltre al mitico personaggio delle Fiabe che quest’anno sarà il Lupo Comunal che poi qualcuno ci spiegherà un po’ i miti, storie e leggende. Ristori a volontà per tutti, soprattutto l’acqua che è l’alimento principe per tutti sportivi e non, runner e ultrarunnner, ma poi quando si fa sentire la fatica e le scorte di glicogeno si esauriscono anzi preferibilmente prima che si esauriscono ben vengano altri alimenti ricchi di carboidrati, vitamine e perché no proteine, il più naturali possibili e con pochi scarti inquinanti: Eventi collaterali culturali per conoscere la zona per accompagnatori?“Evento collaterale: il giorno prima della gara si potrà visitare il borgo e conoscere i personaggi delle fiabe.”
Una bella opportunità per atleti e accompagnatori il giro turistico e la conoscenza dei mitici personaggi delle fiabe, perché è sempre bene riscoprire il nostro bambino interiore e non tenerlo sempre soffocato dentro: Premi?“Ultra si premiano i primi 10 assoluti per entrambi i sessi, poi il 1° di categoria. Ritengo che la gara più dura vada premiata bene.”
Insomma una gara per tutti con abbastanza premi, ristori a volontà, visite culturali, si tratta ora solamente di iscriversi e prenotarsi in tempo viaggio e pernottamento e aspettare il grande giorno.
Nel testo “L’ultramaratoneta di Corato. Esperienze, sensazioni, emozioni e aspetti psicologici di un atleta di corsa delle lunghe distanze.”, edito da Arduino Sacco Editore, si parla della “Ultramaratona delle fiabe, oltre che bella gara è stata una gran bella festa.”
https://www.arduinosaccoeditore.eu/products/l-ultramaratoneta-di-corato/
Matteo SIMONE 380-4337230 – 21163@tiscali.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!