
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La IUTA, Italian Ultramarathon e Trail Association, ha rinnovato il proprio consiglio nello scorso Luglio 2016; dopo il rinnovo e la conferma di Gregorio Zucchinali alla Presidenza, il 1 ottobre si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio Direttivo presieduto dal riconfermato Presidente. La prima riunione della “nuova squadra” che guiderà l’Associazione per il prossimo quadriennio 2016-2020, si è svolta presso il Centro medico fisioterapico CTR di Reggio Emilia.
Il Presidente ha aperto la seduta innanzitutto comunicando che, nei giorni immediatamente precedenti, il neo eletto Consigliere IUTA Luca Panichi, ha presentato le proprie dimissioni per motivi personali. Ha poi iniziato la seduta esponendo ai consiglieri presenti ( dodici su venti eletti), una sintesi dell’attività svolta dalla IUTA nel trascorso quadriennio e precedenti, spaziando dalle attività per gli Atleti di vertice, alla crescita del movimento in generale, alle iniziative rivolta agli organizzatori, ai tecnici, Promoter, le varie ricerche e Convegni organizzati, allo sviluppo dei circuiti IUTA, la nascita del Trofeo Iuta delle Regioni di Ultra Tra il, agli importanti rapporti istituzionali con la FIDAL e la IAU.
Come già avvenuto nell’ultimo mandato, il Presidente ha riproposto la strutturazione dell’organigramma IUTA per area di competenza, per ciascuno delle quali è stato nominato, o lo sarà a breve, un Coordinatore, ed eventualmente un Vice-Coordinatore, come di seguito specificato:
– Area Comunicazione: Gregorio Zucchinali – vice coordinatrice e responsabile operativa, Denise Quintieri
– Area Medica: Dr. Roberto Citarella
– Area Organizzazione: Stefano Scevaroli
– Area Promoter Regionali: Giovanni Derobertis, con l’ausilio di Gianluca Di Meo per il settore Ultra Trail
– Area Raduni: Gianluca Di Meno
– Area Statistiche e Primati: Stefano Scevaroli – vice coordinatore: Marcello Spreafico
– Area Ultra Trail: Paolo Pajaro
– Area Convegni & Seminari, Area Marketing e Area Tecnica: rinviata la delibera di designarne i Coordinatori.
Ogni responsabile di Area presenterà un Progetto contenenti il Team e gli Obiettivi per il prossimo quadriennio.
Il Coordinatore dei Promoter Regionali si attiverà per il completamento dell’organigramma nazionale.
Particolare attenzione per ciò che concerne il settore Ultra Trail, alla proposta di Pajaro sul progetto di aumentare la quota iscritti IUTA in questo settore, utilizzando anche benefit, quali ad esempio l’assicurazione Dolomiti Emergency.
Parificate le quote di omologazione tra le gare del GP IUTA Ultramaratona e Ultratrail. Fissate le località e date per le premiazioni dei Gran Prix IUTA 2016:
– GP IUTA Ulltramaratona, Putignano (BA), Marzo 2017
– GP IUTA ULTRAIL, Castiglion F.no (AR), Gennaio 2017
Si è proceduto altresì all’elezioni delle Cariche Istituzionali:
– Vice Presidente: Vito Intini
– Segretario: Stefano Scevaroli
Particolare attenzione all’impegno promesso dalla IUTA alla Federazione Italiana di Atletica leggera per i due impegni internazionali delle squadre azzurre, ovvero il Campionato Europeo di 24 ore, in programma il 22-23 ottobre in Francia e il Campionato Mondiale di 100 km il 27 novembre in Spagna.
Grazie all’impegno del Direttivo uscente e la collaborazione del CTR di Reggio Emilia, è stato annunciata la realizzazione di una divisa per gli esponenti Iuta, che andranno a rappresentare l’Associazione in eventi istituzionali.
Area Comunicazione IUTA
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!