
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Metti insieme sei amici,aggiungi una passione sfrenata per la corsa e la voglia di regalare qualcosa di bello alla città condividendola con tante persone… Si costruisce così,quasi per incanto,la prima edizione della maratona di Rimini che ha visto la sua luce il ventisette aprile. Un successo grandissimo,oltre le più rosee previsioni. Il giusto premio per il lavoro indefesso svolto dagli Organizzatori. Era difficile ma ci sono riusciti. Bravi. Milletrecento podisti,forse anche più, si sono riversati nella città romagnola. Un fiume di persone che ha colorato d’allegria i quarantaduemilacentonovantacinque metri del percorso,rendendo ancora più frizzante una bella domenica primaverile. Una così massiccia partecipazione a questa kermesse non era del tutto scontata data la concomitanza di tante e prestigiose manifestazioni lungo tutto lo stivale italico e e non dimentichiamo un altro fattore importante: la gara prendeva il via due giorni dopo la dura “ 50km di Romagna “ , ultramaratona che poteva far desistere tanti atleti dal fare la doppietta,invece, numerosi hanno allungato il loro soggiorno per essere presenti a Rimini nel fine settimana che s’approssimava. Un lavoro partito da lontano,quello del C.O. e con i giusti tempi. La creazione di un simpatico logo immesso subito nei social network (idea riuscitissima) che ha creato subito molta curiosità, contatti con sponsor (niente soldi ma cambio merce), rapporti con Enti locali (Comune,albergatori e ristoratori) con i quali hanno cercato ,riuscendovi,di trovare degli accordi che andassero incontro alle esigenze dei maratoneti. Gli amici rivieraschi,inoltre,hanno avuto l’intelligenza di “prendere” il meglio dalle altre maratone e allora ecco il palazzetto dello sport (pacchi gara,deposito borse, spogliatoi e docce) come Reggio Emilia insegna e fa da anni; alcuni ristori posti su entrambi i lati della strada come sarebbe spesso auspicabile in modo da evitare scomodi assembramenti; un ottimo e abbondante ristoro finale fatto di birra a fiumi,pizza e piadina con sarde a volontà. Posso affermare che quando siamo andati via dalla Romagna lo abbiamo fatto a malincuore perché calava il sipario e si spegnevano le luci su un bel week end ma, in tanti,ci siamo ripromessi di tornare a queste latitudini il prossimo anno. Credo che non sarà facile ripetere nel duemilaquindici il successo ottenuto quest’anno ma ciò non vuol dire che sia impossibile. Gelo,Simone,Luca,Candido,Marco e Mattia sicuramente lavoreranno il doppio per migliorare quello che è un po’ mancato in questa edizione e cioè la viabilità che in alcuni tratti non è stata proprio fluida. Questo dettaglio però non sminuisce in alcun modo il percorso,un bel tracciato che ci ha portato dapprima sul lungomare, poi c’ha indirizzato nella verde campagna circostante e infine c’ha fatto ritornare verso il centro città sotto il monumento che caratterizza Rimini : l’Arco di Traiano. Una nota simpatica sono stati i chilometri segnati non con i classici e anonimi cartelli ma con delle sedie sdraio da mare. Un ultimo particolare che a me fa capire quando gli Organizzatori non vogliono lucrare sull’evento: ai ristori c’era la Coca Cola e non le sue brutte imitazioni che costano un terzo e valgono ancora meno. La mia gara ? Solo il bell’arrivo,mano nella mano,con la mia amica Elena tra due ali di folla festanti. Ho voluto scrivere di una bella maratona,di persone gentili e della simpatia di tutti: Riminesi,Organizzatori e podisti. Sono andato li per stare con gli amici e trascorrere una bella giornata e tutto ciò è avvenuto. Mi sono fidato di quei ragazzacci degli organizzatori ed ho fatto bene. Arrivederci all’anno prossimo Rimini. Ad maiora.
Cirinho Di Palma
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!