
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La gara di più alto livello tecnico e più ricca di pathos sulla carta doveva essere quella dell’under 19. E così è stato. All’inizio dell’ultimo giro dei cinque previsti il vittoriese Martino De Nardi (Atletica Dolomiti Belluno) ha provato a fare sua la sfida. La risposta, tempestiva, dell’altro favorito d’obbligo, Enrico Riccobon (Athletic Club Firex Belluno), non si è fatta attendere. Anzi. Il campione italiano juniores e bronzo tricolore agli Assoluti negli 800 ha tenuto e poi ha spinto lui sull’acceleratore, prendendo un vantaggio di alcuni metri. Incolmabili. Ad alzare le braccia sul traguardo è stato il bellunese, seguito da De Nardi. Per il terzo posto, Francesco Celato sempre dell’Athletic Club Firex Belluno, che ha regolato un drappello di tre composto dagli atleti di casa, di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Riccardo Favarato, Manuel Corte e Federico Spinazzè (quest’ultimi due triathleti).
“Volevo provare con il cross, oggi su questo percorso decisamente tecnico, è stata una bella sfida – dice il vincitore – ora continuerò con un po’ di corse campestri e magari con le indoor. L’obiettivo del mio 2014 sono i mondiali juniores a Eugene”. All’arrivo sportivissima la stretta di mano tra i due “bellunesi”. “Speravo di vincere in casa, il cross poi, dopo la corsa in montagna, è la specialità che mi piace di più – afferma il diciasettenne azzurro lo scorso luglio al “mondialino” di corsa in montagna allievi – ma sapevo che sarebbe stata dura con Riccobon. Ho provato ad attaccare e lui mi è venuto dietro e poi è andata come è andata”.
In campo femminile a portarsi a casa la gara provinciale open under 19 è stata Francesca Peron (Atletica Vicentina) che ha distanziato Anna Giovanelli (Ana Feltre) e Laura De Marco (FF. OO. Padova). La gara provinciale open under 19 è stata voluta dall’organizzazione, con l’intento di mettere insieme allievi e junior, le due categorie nelle quali si riscontrano il maggior numero di abbandoni, dando loro nuovi stimoli (ai primi sei classificati è stata assegnata una borsa di studio).
La giornata di stamattina è stata anche la festa degli 850 partecipanti al Campionato di Società Regionale Promozionale e Master, che nel Cross Città della Vittoria ha avuto la sua prima prova. A mettersi in luce, in ambito giovanile, i cadetti di Trevisatletica, Riccardo Garbuio e Nikol Marsura, bravi a regolare i vicentini Moresco e Crestani. Le competizioni delle categorie ragazzi hanno visto invece al primo posto Yeison Zanellatto (Vis Abano) e Maura Piazza (Novatletica Città di Schio). Parlano trevigiano le due classifiche dei master, conquistate sia al maschile che al femminile dall’Idealdoor Libertas San Biagio. Tanta la grinta di giovani e adulti nel darsi battaglia sul tracciato tecnico dell’area Fenderl: molte le gambe affaticate per i continui cambi di ritmo, tra saliscendi e curve. Ma il ricordo più bello è stato il sorriso di coloro che sono giunti al traguardo e degli oltre 160 bambini che hanno partecipato alla manifestazione non competitiva “Corri libero sui prati” con la maglietta che recava la riproduzione del disegno vincitore (di Nicola Zaia della scuola elementare di Codognè) del concorso a tema proposto dagli organizzatori ai bambini dai 6 ai 10 anni. Gremito il parterre da dove si sono potute gustare tutte le fasi delle gare.
“È stata una bella giornata in cui la corsa campestre ha unito i giovani, gli adulti e i più piccoli che magari un domani potranno fare del cross più di una passione – commenta il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti – la gara provinciale open under 19 ha portato in area Fenderl degli atleti che già hanno fatto parlare di loro ma che lo faranno ancora di più in futuro, visto le capacità tecniche e sportive che hanno dimostrato. Ora guardiamo già al prossimo anno, quando festeggeremo la trentesima edizione, davvero un traguardo, seppur solo intermedio, importantissimo”.
L’evento ha visto al fianco di Silca Ultralite Vittorio Veneto e Comitato Regionale Veneto della Fidal, Atletica Silca Conegliano, Maratona di Treviso Scrl e ha goduto del patrocinio della Città di Vittorio Veneto, della Provincia di Treviso e della Regione Veneto, della Fidal e dell’Us Acli e della collaborazione del gruppo Alpini di Conegliano.
Sponsor principali dell’evento, oltre a Silca Spa, Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi, Trentin Ghiaia, Fardin, Vinicola Serena, Pizza Bibo. Hanno contribuito anche Piovesana Biscotti, Bottoli, Fonik, Elmec, Piccoli Gino Sas, Battistella Gomme, Borgoluce, Qui c’è, Raxy Line, Gruppo Argenta e Méthode.
CLASSIFICHE.
MASCHILI. CAMPIONATO REGIONALE PROMOZIONALE. Cadetti (2 km): 1. Riccardo Garbuio (Trevisatletica) 6’43”, 2. Edoardo Moresco (Marostica Vimar) 6’45”, 3. Luca Pistorello (G.A. Coin Venezia 1949) 6’47”. Società: 1. Ana Feltre 218, 2. Trevisatletica 158, 3. Pol. Caprioli 151. Ragazzi (1 km): 1. Yeison Zanellato (Vis Abano) 3’37”, 2. Michele Pozzer (Novatletica Schio) 3’38”, 3. Matteo Cariolato (Pol. Valdagno) 3’40”. Società: 1. Atl. Ovest Vicentino 219, 2. FF.OO. Padova 178, 3. Pol. Valdagno 168. CAMPIONATO REGIONALE MASTER. M35 (6 km): Giuliano Virgis (Città di Padova) 21’07”. M40 (6 km): Fabrizio Paro (Idealdoor Lib. S. Biagio – Tv) 21’24”. M45 (6 km): Sergio Trinca (Atl. S. Rocco – Ve) 21’17”. M50 (6 km): Carlo Alberto Chincarini (A.A.A. Malo) 21’45”. M55 (6 km): Giorgio Centofante (Atl. Riviera del Brenta – Ve) 22’16”. M60 (4 km): Virginio Trentin (Idealdoor Lib. S. Biagio) 15’27”. M65 (4 km): Hubert Poloni (Mob. Villanova Sernaglia – Tv) 17’40”. M70 (4 km): Antonio Valle (Voltan Martellago) 23’40”. M75 (4 km): Romano Pavan (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 23’13”. M80 (4 km): Benvenuto Pasqualini (Idealdoor Lib. S. Biagio) 20’29”. Società: 1. Idealdoor Lib. S. Biagio 171, 2. Mob. Villanova Sernaglia 145, 3. Atl. Riviera del Brenta 85. GARA PROVINCIALE “OPEN”. Under 19 (5 km): 1. Enrico Riccobon (Athl. Club Firex Belluno) 17’08”, 2. Martino De Nardi (Dolomiti) 17’14”, 3. Francesco Celato (Athl. Club Firex Belluno) 17’31”.
FEMMINILI. CAMPIONATO REGIONALE PROMOZIONALE. Cadette (1,5 km): 1. Nikol Marsura (Mob. Villanova Sernaglia) 5’10”, 2. Francesca Crestani (Marostica Vimar) 5’18”, 3. Mariachiara Celato (Athl. Club Firefex Belluno) 5’34”. Società: 1. Athletic Club Firex Belluno 218, 2. Mob. Villanova Sernaglia 165, 3. Marostica Vimar 133. Società (cadetti-cadette): 1. Ana Feltre 336, 2. Trevisatletica 264, 3. Marostica Vimar 247. Ragazze (1 km): 1. Maura Piazza (Novatletica Schio) 3’41”, 2. Diletta Moressa (G.A. Coin Venezia 1949) 3’47”, 3. Miriam Sartor (Montello Runners Club – Tv) 3’48”. Società: 1. Vis Abano 216, 2. Novatletica Schio 211, 3. Gs La Piave 2000 – Bl 198. Società (ragazzi-ragazze): 1. Vis Abano 344, 2. FF.OO. 334, 3. Novatletica Schio 315. Società (cadetti-cadette-ragazzi-ragazze): 1. Novatletica Schio 510, 2. FF.OO. 480, 3. Vis Abano 435. CAMPIONATO REGIONALE MASTER. F35 (4 km): Enrica Guizzo (Valdobbiadene) 17’57”. F40 (4 km): Sara Trevisan (Lib. Piombino Dese) 16’24”. F45 (4 km): Yolanda Clant (Pol. Caprioli – Bl) 17’00”. F50 (4 km): Elsa Mardegan (Idealdoor Lib. S. Biagio) 17’04”. F55 (4 km): Piera Monego (Idealdoor Lib. S. Biagio) 22’30”. F60 (3 km): Luigina Salvagno (Gs Quantin – Bl) 14’28”. F65 (3 km): Pasqualina Da Re (Atl. Vittorio Veneto) 16’14”. Società: 1. Idealdoor Lib. S. Biagio 68, 2. Gs Quantin 27, 3. Atl. Riviera del Brenta 20. GARA PROVINCIALE “OPEN”. Under 19 (5 km): 1. Francesca Peron (Vicentina) 20’27”, 2. Anna Giovanelli (Ana Feltre) 21’01”, 3. Laura De Marco (FF.OO. Padova) 21’42”.
Le classifiche complete sono consultabili sul sito www.tds-live.com.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!