
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sapevo già da tempo che la gara di Prepezzano (frazione di Giffoni Sei Casali) avrebbe riservato a tutti, partecipanti e spettatori, momenti intensi, intrisi di emozioni. Più che un ricordo, quella di Prepezzano è stata una festa in onore di un atleta che non è più tra noi: Gregorio Giannattasio. Un paese in piazza, tanti atleti al via. Tra i partecipanti gli stessi figli di Gregorio. La nostalgia non è mancata, quel senso di vuoto che ti avvolge quando si perde una persona cara non manca mai. Ma, così come avrebbe voluto lo stesso Gregorio, quello che ha prevalso è stato il momento di festa. E festa è stata. Festa in onore di un uomo che viveva e amava il nostro Sport e, soprattutto, capace di coinvolgere e trasmettere il suo splendido modo di essere.
Luca Marrone ha realizzato il suo sogno, in nome di un fortissimo legame di affetto che lo ha legato, e sempre lo legherà , a Gregorio. Noi quel sogno lo abbiamo condiviso, ed è stato bello viverlo.
La gara
Maksym Obrubanskyy torna ad essere il Maksym di qualche tempo fa: deciso, in forma, capace di fare immediatamente selezione ed andare via su ritmi proibitivi per tutti. Percorso non facile quello di Prepezzano, ma non per l’atleta in forza all’atletica Vomano. Vista la media finale (3’06’) sembra quasi che per Maksym il percorso fosse tutto in pianura, ma così non era. In testa dal primo chilometro alla fine (tanto che non ha avuto problemi a vincere anche il traguardo volante, posto a quasi 3 km dal via), il distacco tra lui e gli inseguitori è andato sempre più aumentando. Alla fine poco meno di 2 minuti a precedere il 2° classificato la dicono lunga sullo stato di forma del ragazzo allenato da Gianfranco Taddeo. Per le altre posizioni da podio c’è stata gara tutta Nord Africana. Ritirato dopo pochi km Abdelhadi Ben Khadir (alla sua priva prova dopo un periodo di stop) discorso a due per la definizione del podio. Alla fine è stato Kamel Hallag (Atletica Aurora) a salire sul gradino alla destra del vincitore: per lui 31’59’ finali, a dimostrazione della classe dell’Algerino, over 40, che vive e si allena a Battipaglia. Terza posizione per il Marocchino Abderrafii Roqti (Montemiletto Team Runners): 32’31’ finali. Prova interlocutoria per l’altro Magrebino, Mourid Morad (Podisti Cava Picentini Costa d’Amalfi): quarto posto per lui in 32’52’. Stesso tempo, ma quinta posizione al traguardo, per il primo degli Italiani: Carmine Santoriello. Per il giovane portacolori dell’Atletica Aurora una più che buona prova, a conferma di una crescita tecnica importante.
La gara riservata alle donne è stata decisamente più combattuta, almeno per le posizioni da podio. Michelle Hushion, Filomena Palomba e Anna Senatore hanno dato vita ad un confronto che si è definito solo nel finale di gara, tanto che le tre ragazze sono arrivate in sequenza, nell’arco di 30′. Brava Michelle (Atletica Aurora) a interpretare la gara e chiuderla in 41’20’ (tempo che le ha permesso di salire sul gradino più alto del podio). Filomena Palomba ha confermato di andare forte, e di essere in ulteriore crescita. Solo 7′ dalla vincitrice, per una gara condotta al meglio e chiusa ancora in spinta. Ritorno alle gare per Anna Senatore (Podisti Cava Picentini Costa D’Amalfi) e un più che buono il terzo posto per lei. Compagna di squadra e amica di Gregorio, per Anna la gara di Prepezzano aveva un valore decisamente diverso: il suo pianto all’arrivo lo ha confermato.
La classifica a squadre (speciale nella sua formulazione che prevedeva la somma dei tempi dei migliori dieci per società , di cui almeno 2 donne) è andata all’Atletica Aurora Battipaglia.
Luca Marrone, Filomena Citro, Ciro Gentile, Ubaldo Verace, i Podisti Cava Picentini e tutta Prepezzano, hanno realizzato qualcosa di bello, nel ricordo di un uomo molto amato. L’atletica Campana, e non solo, ha onorato l’appuntamento, partecipando più che ad un ricordo, ad una festa. Una festa: proprio come avrebbe voluto Gregorio.
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!