
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Venerdì 1° Maggio si corre a Siano ( SA ) la IV^ Edizione della Gara Vivisiano Memorial LEO MARTINO a carattere Regionale, riservata alle Categorie Promozionali Giovanili Esordienti A/B/C – Ragazzi – Cadetti – Allievi M/F.
Circa 120 i partecipanti di ogni categoria maschile e femminile che su diversi tracciati si sono misurati l’uno con l’altro.
Il via della gara con i più piccoli, gli Esordienti C maschile (2002/2003) su un rettilineo di 200 m, il piccolissimo Santoro Emanuele dell’ HINNA MAC 82 taglia il traguardo avendo la meglio sul compagno di squadra Barra Roberto mentre in terza posizione si e piazzato Sellitto Manuel del gruppo Siano.
In seguito è il momento della gara Esordienti C femminile (2002/2003) dove sempre su un tracciato di 200m ha la meglio Paolantonio Samantha dell’ ATLETICA AGROPOLI HOTEL IL CEPPO, in seconda posizione Di Stasio Francesca della Polisportiva Folgore e dietro di lei in terza posizione Messineo Ersilia dell’ATLETICA VIS NOVA.
Per la categoria Esordienti B Maschile su 200 m è il giovanissimo Gaeta Davide dell’ATLETICA VIS NOVA che si è imposto su tutti, in seconda posizione Gaglione Antonio dell’HINNA MAC 82 che taglia il traguardo prima di Sondage Federico che ovviamente si aggiudica la terza posizione.
Sempre 200 m il tracciato la categoria femminile degli Esordienti B è Averto Serena dell’ERCO SPORT che si aggiudica la vittoria, in seconda posizione Mangino Martina dell’ATLETICA VIS NOVA e in terza Navarra Giuliana del GRUPPO SIANO.
600 m per la categoria Esordienti A maschile e femminile.
Per la gara maschile è Luccio Gabriele dell’HINNA MAC 82 che sale sul podio più alto, ad un gradino da lui Bassi Cristian Pasquale delle FIAMME ARGENTOè in terza posizione Spinelli Carmine del GRUPPO SIANO.
Per la gara femminile è Iapicco Anna della Polisportiva Folgore che si impone con caparbietà lasciando indietro Bailo Fabiana dell’HINNA MAC 82 seconda all’arrivo e D’Avico Luisa dell’ATLETICA DUGENTA terza.
Ecco il turno dei Ragazzi Maschile 1996/1997 dove c’è un testa e testa tra i due compagni di squadra Averto Fabio e Fiengo Giuseppe dove proprio quest’ultimo ha la meglio chiudendo in 3’32” mentre Averto Fabio in seconda posizione con 3’33” dell’ ERCO SPORT, Santoro Antonio si aggiudica il terzo gradino con 3’35” in quarta posizione Vittozzi Simone dell’ERCO SPORT con 3’41” e in quinta posizione Ferrara Vincenzo dell’Atletica Isaura Valle dell’Irno con 3’48”.
Sempre 1000 i metri che hanno percorso le Ragazze, tra tutte si impone Iuliano Stefania con 3’41” HINNA MAC 82 seconda all’arrivo Loffredo Maria Vittoria sempre dell’HINNA MAC 82 con 3’47”, in terza posizione si piazza Pavone Federica dell’IDEATLETICA AURORA con 3′ 50”.
2000 m per la categoria Cadetti 1994/1995, dove con un ottima prestazione vola sul podio più alto Albano Vincenzo con 6’58” dell’ATLETICA ISAURA VALLE DELL’IRNO che ha la meglio sul compagno di squadra Pecoraro Pasquale Maria all’arrivo in seconda posizione con 7’14”, terzo all’arrivo Orlando Umberto delle FIAMME ARGENTO CON 7’20”.
Per la categoria Cadetti Femminile unica in gara Paolantonio Pamela che si aggiudica ovviamente la vittoria con 10’22”
Le gare si concludo con la gara Allievi dove troviamo solo la categoria maschile, gara molto combattuta gia dai primi metri che si è svolta su un tracciato di 5150 metri dove dopo 3 giri ha la meglio Pasquale Albano Valerio dell’Atletica Isaura con una prestazione di 17’40” dell’ATLETICA ISAURA VALLE DELL’IRNO dove si impone sulle Fiamme Argento che vede all’arrivo in seconda posizione D’Agostino Mattia con 17’47” e terzo D’Agostino Angelo Antonio con 18’20”.
La manifestazione organizzata dall’ASD Atletica Ermes si conclude con le premiazioni per i giovani di ogni categoria.
Autore: Vincenzo Albano
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!