
Calvi – Apice, Ritorno al Borgo – Gara Podistica di 21 km – 13 maggio
aprile 22, 2018 - (0) commentsSi svolgerà domenica 13 maggio 2018, alle ore 8:45, nei Comuni di Calvi (Bn) e di Apice (Bn), la II Edizione della “Ritorno al Borgo – Gara Podistica di 21 km”, patrocinata dai predetti enti nonché dalla Provincia di Benevento, […]

300 a Napoli: Sibilio sfiora la MPI U20
aprile 22, 2018 - (0) commentsUn debutto stagionale senza barriere per Alessandro Sibilio. Nella sua prima gara outdoor del 2018, a Napoli, il vicecampione europeo under 20 dei 400 ostacoli corre in 33.24 sui 300 metri piani. Per il quasi 19enne partenopeo dell’Atletica Riccardi Milano […]

Eliud Kipchoge e Vivian Cheruiyot vincono la London Marathon in 2h04:17
aprile 22, 2018 - (0) commentsNella London Marathon conquista il successo per la terza volta il campione olimpico Eliud Kipchoge (2h04:17) davanti all’etiope Kitata (2h04:49) e al britannico Mo Farah, neo-recordman nazionale in 2h06:21. Corsa femminile vinta in rimonta dall’altra keniana plurimedagliata in pista Vivian […]

Padova Marathon, Console terza
aprile 22, 2018 - (0) commentsUn record al femminile per la 19esima Padova Marathon. L’etiope Waganesh Mekasha migliora il primato della gara riservata alle donne tagliando il traguardo in 2h29:18, superando quindi il precedente 2h29:25 della keniana Florence Chepsoi datato 2011. Sul podio Rosaria Console […]
Si è svolta Domenica 15 ottobre ,la 2^ edizione della corsa podistica in montagna “TRAIL DEI BORGHI E CASTELLI” 12^ tappa del circuito “Trail delle Contrade” .
La gara organizzata dall’A.S.D. RunningVairanosotto egida UISP ,con il patrocinio dei Comuni di Vairano Patenora e Pietravairano ha visto la partecipazione di 220 atleti provenienti da tutta la Campania e regioni limitrofe sin dalla Puglia con un nutrito gruppo di Bisceglie (BAT). La gara, si è svolta su un percorso di circa 14 km con un dislivello totale di c.a.+600metri , attraversando i sentieri del Monte Caievola e i borghi di Vairano Patenora, Pietravairano e Marzanello. Partenza e arrivo in piazza Madonna di Loreto dell’imponente borgo medievale di Vairano Patenora . Ogni cosa è stata spettacolare e ben organizzata , difficile da raccontare tutto , compresa la parte tecnica del tracciato che ha sempre offerto una continua visione panoramica del territorio ,dei borghi e dei castelli . Al termine della Manifestazione, dopo la premiazione a tutti è stato offerto un ricco buffet preparato e servito magistralmente dagli studenti e insegnanti dell’istituto alberghiero “Guglielmo Marconi. Hanno allietato gli ospiti gli studenti del Liceo Musicale “Leonardo da Vinci” di Vairano Scalo” . La gara è stata vinta dall’atleta Francesco Mallozzi della Top Run Fondi , hanno completato il podio maschile Giovanni Tolino e Vincenzo Migliaccio. La gara femminile con una larga partecipazione ha visto il trionfo Anna Borsaschella dell’Atletica Venafro davanti a Ramona Romolo ed Ela Stabile.La splendida giornata ha dato il valore aggiunto alla bella giornata di sport, di amicizia e divertimento in mezzo alla natura .
Notizie Collegate

300 a Napoli: Sibilio sfiora la MPI U20
aprile 22, 2018
Padova Marathon, Console terza
aprile 22, 2018
Cavaiola 2018: è stata una splendida edizione
aprile 22, 2018
Domenica 22 aprile cast stellare per la London Marathon
aprile 20, 2018
Maratona di Roma, cronaca e classifiche
La mia prima maratona, un'esperienza indescrivibile, emozioni uniche c
Napoli City Half Marathon: cambio data 2019
Vorrei solo segnalare che quando si decide di applicare un costo di is
RomaOstia, trionfa la stella Rupp
classifica ca egorie
Il ritorno del Trail del Monte Tifata
Volevo precisare che sicuramente sotto l'egida della FIDAL si è disput
W gli Sposi
Auguri Giovanni