
Maratona: le squadre azzurre per gli Europei
aprile 24, 2018 - (0) commentsLa preparazione degli azzurri in vista degli Europei di Berlino (6-12 agosto), con la ufficializzazione delle squadre di Maratona uomini e donne, è stata l’argomento principale della riunione di Consiglio federale tenutasi questa mattina a Roma, e successiva alla riunione […]

2ª edizione di “Battipaglia Corre”
aprile 24, 2018 - (0) commentsASD Ideatletica Aurora è lieta di presentare, con il patrocinio del Comune di Battipaglia, la 2ª edizione di “Battipaglia Corre” la stracittadina di 10km su circuito cittadino, due giri di 5 km. La manifestazione agonistica che quest’anno è stata inserita […]

Tutti pazzi per la StraBologna
aprile 24, 2018 - (0) commentsBologna – Le iscrizioni alla StraBologna fanno già intravedere numeri record. L’evento firmato UISP, che da ormai 39 anni invade le strade del centro città per promuovere ideali quali salute, benessere e sport alla portata di tutti, torna il 19 e […]

Spettacolo tra i boschi di Quisisana
aprile 24, 2018 - (0) commentsL’Antares Free Runner Stabia, con il Patrocinio del Parco Nazionale dei Monti Lattari, sotto l’elgida U.I.S.P. organizza la “Corsa del Re” XVI edizione della Corsa nei Boschi della Reggia di Quisisana“Memorial Nino Forte”. Quisisana si colora di corsa! Stamane 200 […]
Se lo scorso anno il Trofeo dei Briganti del Pollino s’era piazzato tra le più partecipate gare podistiche lucane, questa è stata l’edizione delle conferme: 265 atleti iscritti alla sola gara Trail Running di 12,7 km, di cui 241 giunti al traguardo (40 erano donne). Numeri da capogiro che hanno portato qualche piccolo problema ai giudici FIDAL che registravano gli arrivi. Il Presidente della CorrerePollino, Antonio Figundio ha anticipato che per il prossimo anno gli arrivi saranno rilevati con il sistema dei CHIP <ci aspettavamo di ricevere molte più presenze rispetto l’anno scorso, ma non di raddoppiare> continua Figundio <per noi è un grande onore aver organizzato la gara che in Basilicata si è piazzata avanti a tutte per numero di partecipanti, in sole cinque edizioni>. Il primo a tagliare il traguardo è stato l’appena diciottenne Marco Barbuscio in 48’44’, atleta calabrese che corre per l’Esercito ‘Sport e Giovani’. Per Marco è stata la terza partecipazione al Trofeo dei Briganti del Pollino: nel 2008 fu costretto a ritirarsi per un problema fisico, mentre l’anno scorso fu di nuovo lui a vincere in 48’58’. Il giovane Barbuscio dopo essersi piazzato al secondo posto al campionato Nazionale di corsa in montagna Juniores nel mese di giugno ed essere stato convocato per prendere parte al campionato Europeo della stessa disciplina che si è svolto il 4 luglio, ha scelto quella di San Severino Lucano come prova di allenamento in attesa di correre la seconda prova del campionato Italiano di corsa in montagna Juniores del 18 luglio prossimo. Secondo classificato, ma primo lucano nonchè campione Regionale Individuale di Corsa in Montagna della categoria MM40, Leonardo DiVito (51’02’). Terzo posto per il pugliese Virgilio Mele dell’Atletica Amatori Acquaviva (51’50’). Premiati anche i primi quattro di ogni categoria FIDAL, indistintamente dalla provenienza. Mentre i Campioni Regionali a livello individuale, della varie categorie, sono: Nicola Gentile (TM) della Podistica Amatori Potenza, Raffaele Martorano (MM35) dell’Avis Lagonegro, il già citato Leonardo DiVito (MM40) della Podistica Brienza 2000, Giovanni Andriulli (MM45) della Podistica Bitlossi di Montescaglioso, Giuseppe LoPiano (MM50) ancora della Podistica Amatori Potenza, Gerardo DiPinto (MM55) dell’Atletica CorrerePollino, Domenico Romano (MM60) dell’Atletica Amatori Irsinese, Giovanni Petrocelli (MM65) della Polisportiva Rocco Scotellaro di Matera e Angelo Raffaele DiCunto (MM70) della Atletica Amatori Lauria. A breve la Federazione Italiana di Atletica Leggera indicherà la squadra Campione Regionale di Corsa in Montagna in base al punteggio totalizzato dai primi cinque atleti giunti al traguardo di ogni società lucana presente sia alla gara di San Severino Lucano che a quella di Terranova di Pollino. Le favorite sono la Podistica Amatori Potenza, la Poditica Bitlossi di Montescaglioso e la Podistica Ferrandina. In campo femmile ha primeggiato Faustina Bianco dell’AlterAtletica Locorotondo, seguita da Teresa Latella (vincitrice della scorsa edizione) della Genesis Catania. Sul terzo gradino del podio Lidia Mongelli dell’EuroAtletica 96. Premi anche per le tre società più numerose provenienti da fuori regione, in ordine: Idea Atletica Aurora Battipaglia, Salento Free Runners e Atletica Amatori Acquaviva. L’appuntamento è rinnivato per la gara, questa volta su strada, che si terrà l’1 agosto a Chiaromonte e che porta il nome proprio dell’Associazione organizzatrice: CorrerePollino.
Autore: Stefano Sarubbi
Notizie Collegate

Roma Appia Run, Corri Trieste, La Mezza del Marchesato…. e altro
aprile 19, 2018
Roma Appia Run, un’edizione da record
aprile 17, 2018
Lago Maggiore Half Marathon da record
aprile 15, 2018
3^ CMP Venice Night
aprile 15, 2018
21^ Dogi’s Half Maraton
aprile 08, 2018
Maratona di Roma, cronaca e classifiche
La mia prima maratona, un'esperienza indescrivibile, emozioni uniche c
Napoli City Half Marathon: cambio data 2019
Vorrei solo segnalare che quando si decide di applicare un costo di is
RomaOstia, trionfa la stella Rupp
classifica ca egorie
Il ritorno del Trail del Monte Tifata
Volevo precisare che sicuramente sotto l'egida della FIDAL si è disput
W gli Sposi
Auguri Giovanni