
Martedì 1^ Maggio la 27^ “StraBenevento”
aprile 26, 2018 - (0) comments1^ Maggio: c’è la bella tradizione della StraBenevento. Una gara organizzatissima, con il percorso che si sviluppa nel centro di Benevento (storia e cultura che si fondono), tracciato omologato (quindi tempi ufficiali), 10 km che, nonostante qualche ondulazione, alla fine […]

Atripalda (Av). Un Gran ritorno: è stata una Splendida “Irpinia Corre”
aprile 26, 2018 - (0) commentsSì, Meravigliosamente Atripalda. Una gara che torna dopo dieci anni e torna alla grande, così come l’avevamo lasciata. Una città in festa, un’organizzazione efficientissima, tutto programmato, tranne le emozioni: quelle sono frutto del bello che abbiamo trovato, del bello vissuto. […]

Maratona: le squadre azzurre per gli Europei
aprile 24, 2018 - (0) commentsLa preparazione degli azzurri in vista degli Europei di Berlino (6-12 agosto), con la ufficializzazione delle squadre di Maratona uomini e donne, è stata l’argomento principale della riunione di Consiglio federale tenutasi questa mattina a Roma, e successiva alla riunione […]

2ª edizione di “Battipaglia Corre”
aprile 24, 2018 - (0) commentsASD Ideatletica Aurora è lieta di presentare, con il patrocinio del Comune di Battipaglia, la 2ª edizione di “Battipaglia Corre” la stracittadina di 10km su circuito cittadino, due giri di 5 km. La manifestazione agonistica che quest’anno è stata inserita […]
Al via il trittico di appuntamenti internazionali dedicato agli “over 35” che nel 2018 si svolgeranno in Spagna. Il primo è in arrivo nella prossima settimana, con i Campionati Europei Master indoor a Madrid. Sei giornate di gare, da lunedì 19 a sabato 24 marzo, per la dodicesima edizione dell’evento che prevede un record di partecipanti: 3842 iscritti da 39 paesi del Vecchio Continente, in base a quanto dichiarato dagli organizzatori. Mai così tanti in questa manifestazione, per superare la precedente cifra limite di 3406 a Gent, in Belgio, nel 2011. Anche l’Italia avrà una numerosa presenza con 294 atleti annunciati, il massimo storico nelle trasferte all’estero in questa kermesse (a Gent erano 277), senza considerare quindi le due occasioni casalinghe di Ancona nel 2009 e l’ultima volta nel 2016.
Da seguire alcuni protagonisti che si sono già messi in evidenza nella stagione in sala come il lombardo Marco Segatel (Olimpia Amatori Rimini), quest’anno in grado di eguagliare il primato europeo del salto in alto M55 con 1,85 a Parma dopo aver realizzato quello mondiale all’aperto (1,91 a Orvieto nel 2017). Poi gli atleti che alla rassegna tricolore di Ancona hanno stabilito la migliore prestazione italiana di categoria: tra questi il marciatore Ettorino Formentin (Us Quercia Trentingrana Rovereto), arrivato ad appena un secondo dal record mondiale dei 3000 di marcia M70 in 15:40.28, il velocista molisano Vincenzo Barisciano (Olimpia Amatori Rimini) con 8.32 sui 60 metri M70 e il compagno di club Giulio Morelli, che nel ’94 ha vinto lo scudetto del rugby con L’Aquila e ora corre i 60 M55 in 7.52, la plurititolata varesina Emanuela Baggiolini (Cus Cagliari), in pole position su 400 e 800 W45, nell’alto M80 Roberto Fasoli (Atl. Sandro Calvesi), ma anche il marciatore umbro Romolo Pelliccia (Atl. Libertas Orvieto/M80) e la sua allieva Valeria Pedetti (Atl. Arcs Cus Perugia/W40). Al femminile inoltre la sprinter Anna Micheletti (Romatletica Footworks/W65), campionessa europea dei 100 metri outdoor, con le pentatlete Sara Colombo (Atl. Monza/W40) e Ingeborg Zorzi (Sportclub Merano/W65).
È italiano anche il “meno giovane” della manifestazione: Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone), classe 1916. Il centenario dell’atletica è iscritto in quattro gare: 60 metri, lungo, triplo, peso. Ma sono attesi il pisano Gianni Becatti, primatista mondiale del lungo M50, e il perugino Lamberto Boranga, celebre ex portiere di serie A che sarà in pedana nell’alto M75, entrambi dell’Olimpia Amatori Rimini, quindi il partenopeo Mario Longo (Atl. Posillipo), recordman iridato dei 60 metri M50 con il 7.04 di due anni fa ad Ancona, e la cardiologa romana Carla Forcellini (Atletica dei Gelsi) nell’asta W55, l’eclettica Maria Costanza Moroni (Gs Ermenegildo Zegna, 60hs e lungo W65) e la mezzofondista Paola Tiselli (Atletica dei Gelsi, W40) e tanti altri che sono saliti sul podio agli Europei outdoor di Aarhus, in Danimarca, nella scorsa estate. Poi diversi campioni del mondo in carica annunciati: quelli indoor Thomas Oberhofer (Südtirol Team Club, 60hs M50), Giovanni Finielli (Gs Tortellini Voltan Martellago, 1500 M65), Chiara Gallorini (Track & Field Master Grosseto, cross W40), Simona Prunea (Gs Orecchiella Garfagnana, 800-1500-3000 W45), Natalia Marcenco (Aristide Coin Venezia 1949, marcia W60), e all’aperto Tatiana Zucconi (Romatletica Footworks, marcia W40) e la mamma Daniela Ricciutelli (Liberatletica Roma, marcia W60), Monica Buizza (Atl. Virtus Castenedolo, alto W50), lo specialista delle prove multiple Giorgio Spagnoli (Edera Atl. Forlì, M55), nel mezzofondo Luigi Del Buono (Sef Stamura Ancona, M35) e Francesco D’Agostino (Atl. Virtus Castenedolo, 800 M50).
La Spagna accoglierà poi nel 2018 gli Europei master non stadia ad Alicante (18-20 maggio) e i Mondiali master su pista a Malaga (4-16 settembre). Le competizioni indoor a Madrid si disputeranno nel Centro Deportivo Municipal Gallur, ma il programma dell’evento offre come di consueto alcune specialità all’aperto: lanci lunghi al Centro Deportivo Municipal de Moratalaz, mentre la Casa de Campo sarà la sede della marcia su strada, nella giornata di venerdì, e il parco Cuña Verde ospiterà sabato le gare di corsa campestre. Alle ore 19.15 di domenica 18 marzo si terrà invece la cerimonia di apertura. Un ruolo importante nello svolgimento della manifestazione è affidato a FIDAL Servizi, che gestisce il data processing e il timing di tutti i Campionati Europei Master indoor e all’aperto. Prevista dagli organizzatori, tramite l’app Pixellot, una diretta video streaming dell’evento.
Luca Cassai
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Martedì 1^ Maggio la 27^ “StraBenevento”
aprile 26, 2018
Maratona: le squadre azzurre per gli Europei
aprile 24, 2018
2ª edizione di “Battipaglia Corre”
aprile 24, 2018
Tutti pazzi per la StraBologna
aprile 24, 2018
Maratona di Roma, cronaca e classifiche
La mia prima maratona, un'esperienza indescrivibile, emozioni uniche c
Napoli City Half Marathon: cambio data 2019
Vorrei solo segnalare che quando si decide di applicare un costo di is
RomaOstia, trionfa la stella Rupp
classifica ca egorie
Il ritorno del Trail del Monte Tifata
Volevo precisare che sicuramente sotto l'egida della FIDAL si è disput
W gli Sposi
Auguri Giovanni