
Maratona: le squadre azzurre per gli Europei
aprile 24, 2018 - (0) commentsLa preparazione degli azzurri in vista degli Europei di Berlino (6-12 agosto), con la ufficializzazione delle squadre di Maratona uomini e donne, è stata l’argomento principale della riunione di Consiglio federale tenutasi questa mattina a Roma, e successiva alla riunione […]

2ª edizione di “Battipaglia Corre”
aprile 24, 2018 - (0) commentsASD Ideatletica Aurora è lieta di presentare, con il patrocinio del Comune di Battipaglia, la 2ª edizione di “Battipaglia Corre” la stracittadina di 10km su circuito cittadino, due giri di 5 km. La manifestazione agonistica che quest’anno è stata inserita […]

Tutti pazzi per la StraBologna
aprile 24, 2018 - (0) commentsBologna – Le iscrizioni alla StraBologna fanno già intravedere numeri record. L’evento firmato UISP, che da ormai 39 anni invade le strade del centro città per promuovere ideali quali salute, benessere e sport alla portata di tutti, torna il 19 e […]

Spettacolo tra i boschi di Quisisana
aprile 24, 2018 - (0) commentsL’Antares Free Runner Stabia, con il Patrocinio del Parco Nazionale dei Monti Lattari, sotto l’elgida U.I.S.P. organizza la “Corsa del Re” XVI edizione della Corsa nei Boschi della Reggia di Quisisana“Memorial Nino Forte”. Quisisana si colora di corsa! Stamane 200 […]
E’ importante per la nostra salute avere a riposo, una frequenza cardiaca tra 50 60 battiti al minuto. Con questa frequenza il cuore batte in un giorno circa 70 – 80 mila volte. Quando si superano i 70 battiti al minuto, il cuore ‘corre’ oltre a 100 mila battiti in una giornata. L’eccesso di peso corporeo, con accumulo di massa grassa, è una delle cause più importanti e più frequenti dell’aumento della frequenza cardiaca. Per ogni chilo di grasso corporeo accumulato in eccesso, si formano 3 Km di nuovi capillari sanguigni (Fonte: Prof. Gianfranco Gensini, Cardiologo, Univ. Di Firenze).
E’ importante sapere che il grasso corporeo non ha solo funzione di ‘stoccaggio’, cioè di riserva, ma svolge anche importanti funzioni ormonali ed è un tessuto intensamente vascolarizzato, ricco di vasi sanguigni. Avere, un eccesso di grasso corporeo accumulato di 10 Kg, ad esempio, vuol dire possedere un ‘letto vascolare’ più vasto di circa 30 Km in più, rispetto al sistema circolatorio costituzionale, dove il sangue deve passare spinto dal cuore!
Questa condizione fa aumentare
· la frequenza cardiaca
· la pressione arteriosa
· il lavoro del cuore
Dimagrire vuol dire perdere massa grassa e con essa ridurre l’eccessivo letto vascolare, proteggendo il cuore e senza compromettere massa magra muscolare e acqua corporea. Molti allenatori consigliano spesso ai loro atleti di migliorare il livello di soglia anaerobico, definito come: l’intensità di corsa che segna il confine tra il meccanismo aerobico ed anaerobico, suggerendo ripetute di ogni genere (lunghe, medie e brevi) invece è di fondamentale importanza suggerire anche il controllo della percentuale di grasso corporeo, perché non tutti sanno che all’aumentare della percentuale del grasso corporeo si ha un aumento proporzionale anche della frequenza cardiaca.
Notizie Collegate

Salute … nell’aria!
aprile 02, 2018
La distorsione del Ginocchio: causa e cura.
marzo 27, 2018
La tendinite achillea nei Runner
marzo 21, 2018
Corsa e mal di schiena
marzo 11, 2018
7 rimedi efficaci per il dolore al ginocchio
febbraio 18, 2018
Si cambia per sopravvivere, per non soccombere, per essere resilienti
febbraio 04, 2018
La felicità di un popolo
febbraio 01, 2018
Maratona di Roma, cronaca e classifiche
La mia prima maratona, un'esperienza indescrivibile, emozioni uniche c
Napoli City Half Marathon: cambio data 2019
Vorrei solo segnalare che quando si decide di applicare un costo di is
RomaOstia, trionfa la stella Rupp
classifica ca egorie
Il ritorno del Trail del Monte Tifata
Volevo precisare che sicuramente sotto l'egida della FIDAL si è disput
W gli Sposi
Auguri Giovanni