
Calvi – Apice, Ritorno al Borgo – Gara Podistica di 21 km – 13 maggio
aprile 22, 2018 - (0) commentsSi svolgerà domenica 13 maggio 2018, alle ore 8:45, nei Comuni di Calvi (Bn) e di Apice (Bn), la II Edizione della “Ritorno al Borgo – Gara Podistica di 21 km”, patrocinata dai predetti enti nonché dalla Provincia di Benevento, […]

300 a Napoli: Sibilio sfiora la MPI U20
aprile 22, 2018 - (0) commentsUn debutto stagionale senza barriere per Alessandro Sibilio. Nella sua prima gara outdoor del 2018, a Napoli, il vicecampione europeo under 20 dei 400 ostacoli corre in 33.24 sui 300 metri piani. Per il quasi 19enne partenopeo dell’Atletica Riccardi Milano […]

Eliud Kipchoge e Vivian Cheruiyot vincono la London Marathon in 2h04:17
aprile 22, 2018 - (0) commentsNella London Marathon conquista il successo per la terza volta il campione olimpico Eliud Kipchoge (2h04:17) davanti all’etiope Kitata (2h04:49) e al britannico Mo Farah, neo-recordman nazionale in 2h06:21. Corsa femminile vinta in rimonta dall’altra keniana plurimedagliata in pista Vivian […]

Padova Marathon, Console terza
aprile 22, 2018 - (0) commentsUn record al femminile per la 19esima Padova Marathon. L’etiope Waganesh Mekasha migliora il primato della gara riservata alle donne tagliando il traguardo in 2h29:18, superando quindi il precedente 2h29:25 della keniana Florence Chepsoi datato 2011. Sul podio Rosaria Console […]
Ha registrato il tutto esaurito la seconda Running Class della Wings for Life World Run 2017. Oltre 300 runner tra atleti professioni e appassionati di corsa hanno affollato Piazza Tre Torri, all’ingresso del nuovissimo Parco City Life di Milano per allenarsi sulla resistenza nelle lunghe distanze insieme all’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra, campione mondiale della Wings for Life World Run 2016.
I partecipanti sono stati suddivisi a seconda del livello di preparazione e, dopo il warm-up a ritmo di musica insieme a Giorgio e a Dario Marchini, Direttore Sportivo della Wings for Life World Run, sono partiti in un lungo serpentone colorato, con Giorgio in testa, per affrontare il percorso di 15 km previsto per il training.
Il gruppo si è lasciato alle spalle Casa Milan, ha attraversato il ponte pedonale che congiunge il Parco City Life e l’avveniristico Parco Urbano del Portello, ha fiancheggiato il Tiro a Segno Nazionale e da lì ha raggiunto la montagnetta di San Siro, luogo cult per tutti gli appassionati di corsa. Il tempo di una foto tutti insieme e via di nuovo di corsa, questa volta suddivisi in gruppi per un allenamento specifico in base alla preparazione, sotto la guida esperta dello staff tecnico. Il gruppo si è poi ricompattato lungo il percorso di ritorno, per ritrovarsi al punto di partenza dove i runner si sono ritemprati dalle fatiche con bevande calde ed energy drink e hanno scattato tante foto con il Campione Calcaterra, sempre sorridente e disponibile con tutti: “Sono molto colpito dalla grande partecipazione a questa Running Class, – ha detto Giorgio alla fine della mattinata – per me è davvero un onore vedere l’affetto della gente e soprattutto come la Wings for Life World Run abbia conquistato i cuori di tanti runner. Correre la Wings for Life World Run significa vivere ogni volta emozioni uniche e sono convinto che tutti coloro che sono qui oggi il 7 maggio le potranno provare. Per partecipare non è necessario essere atleti professionisti: tutti possono essere parte di questo incredibile evento, non importa se correndo o camminando, né la distanza percorsa. L’importante è partecipare per contribuire a supportare la ricerca scientifica”.
Tanta fatica, ma anche tanto divertimento, sorrisi, allegria e grande partecipazione da parte di tutti i runner che hanno condiviso la sessione di allenamento con il campione del mondo e sono già pronti per i prossimi appuntamenti!
Il terzo appuntamento con le Running Classes è sabato 11 marzo 2017 all’Arena Civica in Parco Sempione, con due coach d’eccezione, Ambassador della Wings for Life World Run: Massimo Ambrosini, amatissimo ex capitano rossonero e baluardo della Nazionale, oggi appassionato di running, condurrà i partecipanti in un allenamento per sviluppare la potenza. Haki Doku, atleta paraolimpico che compie imprese incredibili sulla sedia a rotelle che utilizza tutti i giorni, allenerà un gruppo di partecipanti in sedia a rotelle per prepararsi al meglio all’evento del 7 maggio e soprattutto lanciare a gran voce il messaggio che la World Run è davvero aperta a tutti!
L’allenamento è gratuito e dedicato a coloro che si sono già iscritti alla Wings for Life World Run: per partecipare alla sessione di allenamento con Massimo Ambrosini basta inviare una mail all’indirizzo italy@wingsforlifeworldrun.com per ricevere il modulo di iscrizione e tutte le informazioni utili. Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento dei 250 partecipanti.
I partecipanti in sedia a rotelle potranno iscriversi direttamente in loco, registrandosi al desk allestito all’interno dell’Arena.
In allegato il comunicato con il calendario completo delle Running Classes e alcune immagini in bassa definizione. Altre immagini della Running Class con Calcaterra si possono scaricare da questi link:
Photo credits Alessandro Dealberto
Notizie Collegate

300 a Napoli: Sibilio sfiora la MPI U20
aprile 22, 2018
Padova Marathon, Console terza
aprile 22, 2018
Cavaiola 2018: è stata una splendida edizione
aprile 22, 2018
Domenica 22 aprile cast stellare per la London Marathon
aprile 20, 2018
Maratona di Roma, cronaca e classifiche
La mia prima maratona, un'esperienza indescrivibile, emozioni uniche c
Napoli City Half Marathon: cambio data 2019
Vorrei solo segnalare che quando si decide di applicare un costo di is
RomaOstia, trionfa la stella Rupp
classifica ca egorie
Il ritorno del Trail del Monte Tifata
Volevo precisare che sicuramente sotto l'egida della FIDAL si è disput
W gli Sposi
Auguri Giovanni